Il gruppo Per le Autonomie al Senato è una realtà molto particolare. Dal 2001, anno della sua costituzione, rappresenta la piattaforma politica sia della Südtiroler Volkspartei che di altri rappresentanti delle minoranze. Gli ex presidenti della Repubblica Francesco Cossiga, Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano sono o sono stati illustri membri del gruppo Per le Autonomie così come gli ex presidenti del Consiglio Giulio Andreotti ed Emilio Colombo. Inoltre ne fanno parte anche eminenti senatori e senatrici a vita come il premio Nobel per la fisica Carlo Rubbia, la farmacologa e biologa Elena Cattaneo e il famoso architetto Renzo Piano. La presente pubblicazione ripercorre i diciassette anni della storia di questo gruppo parlamentare raccontandone le fasi politiche più salienti e riportando interessanti interviste.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Insieme per lʼautonomia. I diciassette anni del gruppo per le autonomie al senato
Insieme per lʼautonomia. I diciassette anni del gruppo per le autonomie al senato
Titolo | Insieme per lʼautonomia. I diciassette anni del gruppo per le autonomie al senato |
Autori | Eberhard Daum, Francesca Deluca, Giancarlo Riccio |
Curatore | Gruppo Per le Autonomie al Senato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Raetia |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788872836453 |
Libri dello stesso autore
Gemeinsam Fur Die Autonimie. 17 Jahre Autonomie-Fraktion Im Senat
Giancarlo Riccio, Eberhard Daum, Francesca Deluca
Raetia
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00