Consapevoli di praticare un’arte che altrove ha la propria eccellenza, gli autori confidano agli amici questa loro inclinazione. Sono lampeggiamenti, furtive intrusioni dell’inatteso che un quinario, un settenario e di nuovo un quinario tentano di catturare. La prontezza dei riflessi è essenziale, l’astuzia nel sorprendersi altrettanto. Incombe il pericolo di uno scolasticismo astratto. Non l’hanno evitato i maestri giapponesi e gli autori di questa raccolta non possono essere stati migliori. Per di più le more non le restituiscono le sillabe della lingua italiana. Lo smacco, dunque, è già in origine. La vita nella sua impulsiva energia può aver offerto talvolta il salto logico essenziale per l’haiku, ma gli autori sospettano che un maggiore aiuto l’abbia offerto l’incertezza della loro intuizione. Sia come sia, recuperati dai loro cellulari, messaggeri di divertita complicità, queste brevi composizioni gli autori le offrono ora alla benevola indulgenza dei loro sodali.
- Home
- Haiku
Haiku
Titolo | Haiku |
Autori | Edda Bresciani, Valerio Meattini, Vespula |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788846750983 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Letteratura e poesia dell'antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi
Edda Bresciani
Einaudi
€25,00
Netsuke. Capolavori dalla Collezione Bresciani-Masterpieces from the Bresciani Collection
Maria Pacini Fazzi Editore
€22,00
Egitto restituito. La Collezione Carla Maria Burri
Christian Orsenigo
Associazione Carla Maria Burri
€18,00
Medinet Madi. Guida archeologica. Ediz. araba
Edda Bresciani, Radwan Ali, Antonio Giammarusti
Geodia Edizioni Internazionali
€7,50