Archivisti e collezionisti instancabili, teorici del realismo, i Goncourt dedicarono ai diversi aspetti della vita del Settecento un numero cospicuo di opere. Ambivano a restituire ai lettori il ritratto completo della società dell'epoca, nel suo spirito vero, da loro considerata quale codice genetico di tutti i caratteri propri del tempo moderno. Di questo preciso affresco ricostruttivo, il volume sulla donna è probabilmente il più espressivo, proprio perché nel secolo dei lumi la donna delle classi privilegiate si affaccia a un nuovo protagonismo, se non addirittura a una inedita egemonia. A darne concreta esperienza, nel loro stile affermativo e in crescendo, teso a realizzare quasi la nozione sensibile di ciò che descrivono, i due fratelli guidano in tutti gli angoli e i ripostigli, oltre che nelle sale più vaste pubbliche e ariose, dell'esperienza quotidiana femminile.
- Home
- La nuova diagonale
- La donna nel XVIII secolo
La donna nel XVIII secolo
| Titolo | La donna nel XVIII secolo |
| Autori | Edmond de Goncourt, Jules de Goncourt |
| Curatore | F. Sgorbati Bosi |
| Collana | La nuova diagonale, 83 |
| Editore | Sellerio Editore Palermo |
| Formato |
|
| Pagine | 468 |
| Pubblicazione | 05/2010 |
| ISBN | 9788838924422 |
€20,00

