Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La signora di Riondino

La signora di Riondino
Titolo La signora di Riondino
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Adularia Minima, 12
Editore Otto/Novecento
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788887734249
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pubblicato nel 1906, "La signora di Riondino" venne giudicato il più bel racconto di Edoardo Calandra, nonché una delle cose più belle del primo Novecento italiano: "... rappresenta l'animo, i timori, le angosce di questa giovane bella signora colpita e deturpata dal vaiolo, durante l'assenza del marito che è lontano alla guerra (contro i francesi a Staffarda, nel 1690): gli piacerà ancora? Potrà ancora essere amata da lui? In questo dubbio la poveretta si tormenta. Finché decide di affrontare la sua sorte: in abito maschile si fa accompagnare al campo dove il marito combatte, può vederlo un momento non veduta ma, prima dell'incontro con lui, muore uccisa per caso da un soldatuccio...". Nessuno ha saputo meglio di Calandra - ha scritto E. Thovez - far rivivere il vecchio mondo piemontese nel suo spirito e nei suoi costumi. (Introduzione di Riccardo Reim)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.