La tesi di fondo di questo libro è che il pensiero filosofico possa fornire un contributo decisivo alla comprensione della governance pubblica. Il libro esamina le discipline che studiano la pubblica amministrazione e la governance pubblica - dal management e dall’ economia alla scienza della politica e al diritto - dal punto di vista delle questioni filosofiche fondative e invita così ad un ripensamento complessivo della governance pubblica. Il lavoro propone una concezione ampia di amministrazione pubblica: come una scienza interdisciplinare, una professione, un'arte e una forma di umanesimo pratico, e permette a studiosi, studenti universitari ed operatori di approfondire questioni di ontologia, di filosofia politica, di epistemologia connesse sia alla ricerca che alla pratica della pubblica amministrazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Filosofia e governance pubblica
Filosofia e governance pubblica
Titolo | Filosofia e governance pubblica |
Autore | Edoardo Ongaro |
Prefazione | Geert Bouckaert |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Frontiere |
Editore | Università Bocconi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788883502934 |
Libri dello stesso autore
OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche. Volume Vol. 1
Dario Barbieri, Nicola Bellé, Paolo Fedele, Edoardo Ongaro
EGEA
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00