Unlibro scritto dalla Cuccarese che descrive con la storia e la poesia uno stretto legame spirituale e culturale tra l'Italia e il Libano. Un lavoro ispirato da un santo libanese, che unisce nella sua personalità tra il "taumaturgo" e "l'umilissimo" santo, e nonostante la sua tomba sia nascosta nei monti del Libano, i raggi della luce dalla sua santità hanno giunto i cuori degli italiani, unificandoli con i libanesi nella devozione per questo santo. Una storia cantata da Edvige Cuccarese, che non solo viaggia nella storia e nella geografia religiosa tra il Libano e l'Italia, ma anche compie il suo pellegrinaggio in Italia sulle tracce di san Charbel tra Matera, Roma e Milano.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- San Charbel tra la montagna bianca e l'italica Lucania
San Charbel tra la montagna bianca e l'italica Lucania
Titolo | San Charbel tra la montagna bianca e l'italica Lucania |
Autore | Edvige Cuccarese |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788832741902 |
Libri dello stesso autore
Non si è fermata a Eboli la cucina contadina di Sisina Fanelli. Da Carlo Levi ai palinsesti televisivi
Edvige Cuccarese
Il Convivio
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00