Diagnosticatagli una rara forma di leucemia, Said decide di scrivere la propria autobiografia. L'autore nasce a Gerusalemme nel 1935; erede di una ricca famiglia palestinese cristiana, si trasferisce al Cairo dove frequenta il Victoria College, ed è poi mandato dal padre in un collegio del Massachusset con lo scopo di fargli ottenere la cittadinanza americana. Nel 1948, con la dichiarazione dello stato di Israele, la famiglia Said viene espropriata di tutti i suoi beni ed il giovane Edward diventa un rifugiato politico e decide di combattere per i diritti del popolo palestinese e per uno stato secolare e democratico.
Sempre nel posto sbagliato. Autobiografia
Titolo | Sempre nel posto sbagliato. Autobiografia |
Autore | Edward W. Said |
Traduttore | Adriana Bottini |
Collana | Varia, 11 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 11/2000 |
ISBN | 9788807490118 |
€25,82
Libri dello stesso autore
La pace possibile. Riflessioni, critiche e prospettive sui rapporti israelo-palestinesi
Edward W. Said
Il Saggiatore
€24,00
Cultura e imperialismo. Letteratura e consenso nel progetto coloniale dell'Occidente
Edward W. Said
Feltrinelli
€39,00
Paralleli e paradossi. Pensieri sulla musica, la politica e la società
Daniel Barenboim, Edward W. Said
Il Saggiatore
€14,00
Covering Islam. Come i media e gli esperti determinano la nostra visione del resto del mondo
Edward W. Said
Transeuropa
€19,90
La pace possibile. Riflessioni, critiche e prospettive sui rapporti israelo-palestinesi
Edward W. Said
Il Saggiatore
€20,00