Ultimo frutto di uno sforzo instancabile per far conoscere la questione palestinese nel mondo, questi saggi affrontano temi come la seconda intifada e il cosiddetto processo di pace (che Said definisce una sorta di "pace fast-food" sorretta da un "malevolo sentimentalismo"). L'autore condanna la guerra in Iraq e la "road map", progetto che non mira tanto alla pace quanto piuttosto alla pacificazione dei palestinesi. Spiega con chiarezza perché la reazione americana all'11 settembre ha ulteriormente destabilizzato il Medio Oriente, ma trova anche motivi di speranza: come la Palestinian National Initiative, organizzazione attivista di movimenti di base che condividono l'idea nascente di una democrazia, inaudita per le autorità palestinesi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La pace possibile. Riflessioni, critiche e prospettive sui rapporti israelo-palestinesi
La pace possibile. Riflessioni, critiche e prospettive sui rapporti israelo-palestinesi
| Titolo | La pace possibile. Riflessioni, critiche e prospettive sui rapporti israelo-palestinesi |
| Autore | Edward W. Said |
| Prefazione | Tony Judt |
| Traduttore | A. Torchiana |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Nuovi saggi |
| Editore | Il Saggiatore |
| Formato |
|
| Pagine | 347 |
| Pubblicazione | 12/2005 |
| ISBN | 9788842812982 |
€20,00
Libri dello stesso autore
La pace possibile. Riflessioni, critiche e prospettive sui rapporti israelo-palestinesi
Edward W. Said
Il Saggiatore
€24,00
Cultura e imperialismo. Letteratura e consenso nel progetto coloniale dell'Occidente
Edward W. Said
Feltrinelli
€39,00
Paralleli e paradossi. Pensieri sulla musica, la politica e la società
Daniel Barenboim, Edward W. Said
Il Saggiatore
€14,00
Covering Islam. Come i media e gli esperti determinano la nostra visione del resto del mondo
Edward W. Said
Transeuropa
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

