Come affermano le stesse autrici, “questo libro cerca di offrire uno spiraglio attraverso cui guardare ad alcuni aspetti di un processo, quello dell’immigrazione, che ha cambiato profondamente la nostra città. L’inventario dell’Archivio del Forum Antirazzista di Genova, che costituisce la seconda parte del volume, intende essere una guida per chi voglia dedicarsi ad una ricerca storica sull’argomento”. Il commento di Luca Borzani, autore della prefazione che apre il volume: “È utile rileggere a distanza di oltre trent’anni i documenti del Forum Antirazzista di Genova. E non solo, o non tanto, come memoria recuperata di un’esperienza politico-sociale per certi versi unica, quanto perché rendono concreta dimostrazione di come fosse possibile rapportarsi in modo diverso con i processi di migrazione.”
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il mosaico della città plurale. Gli anni dell'esordio dell'immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova
Il mosaico della città plurale. Gli anni dell'esordio dell'immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova
Titolo | Il mosaico della città plurale. Gli anni dell'esordio dell'immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova |
Autori | Elena Marullo, Paola Pierantoni |
Prefazione | Luca Borzani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Il Canneto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788899567590 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50