Apprendere una lingua significa imparare a usarla per agire adeguatamente nei diversi contesti della vita quotidiana, oltre che impararne il lessico, la grammatica e la pronuncia. Significa quindi imparare a raggiungere i propri obiettivi mantenendo il giusto equilibrio tra l'efficacia comunicativa e la tutela della "faccia", propria e dell'interlocutore. L'interesse nei confronti della dimensione pragmatica è ormai centrale nella pratica didattica dell'italiano L2, mentre ancora scarsa attenzione è dedicata allo studio di come avviene l'acquisizione della funzione performativa cioè della capacità di fare con le parole da parte di chi apprende questa lingua. Attraverso l'osservazione di come tre apprendenti sviluppano la capacità di richiedere, protestare e scusarsi in italiano L2, il volume delinea il percorso evolutivo di questi atti linguistici. Si tratta di atti frequenti nelle interazioni quotidiane, ma al tempo stesso particolarmente delicati da realizzare perché capaci di incidere sulla relazione sociale tra parlante e interlocutore.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Imparare a fare cose con le parole. Richieste, proposte, scuse in italiano lingua seconda
Imparare a fare cose con le parole. Richieste, proposte, scuse in italiano lingua seconda
| Titolo | Imparare a fare cose con le parole. Richieste, proposte, scuse in italiano lingua seconda |
| Autore | Elena Nuzzo |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Collana | Aitla - Strumenti per la ricerca |
| Editore | Guerra Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 04/2019 |
| ISBN | 9788855700290 |
Libri dello stesso autore
Insegnare la pragmatica in italiano L2. Recenti ricerche nella prospettiva della teoria degli atti linguistici
Elena Nuzzo, Phyllisienne Gauci
Carocci
€15,50
Glottodidattica sperimentale. Nozioni, rappresentazioni e processing nell'apprendimento della seconda lingua
Elena Nuzzo, Stefano Rastelli
Carocci
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90

