Il referendum sarà solo una tappa di un lungo processo: tanti temi che il voto obbliga ad affrontare con urgenza rimarranno all'ordine del giorno per molto tempo dopo. Il testo ne offre una panoramica, indagando sulle domande e le posizioni che si dispiegano nell'opinione pubblica. Il punto di vista dell'autrice è di opposizione all'attuale normativa sulla fecondazione assistita e di sostegno al sì. L'obiettivo del libro è motivare questa scelta attraverso uno sguardo non ideologico che, pur delineando le conseguenze delle attuali norme sulla salute delle donne e sulla ricerca scientifica, non si sottragga al compito di rilevare - attraverso l'analisi dei singoli quesiti le molte contraddizioni aperte.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Non si gioca con la vita. Una posizione laica sulla procreazione assistita
Non si gioca con la vita. Una posizione laica sulla procreazione assistita
Titolo | Non si gioca con la vita. Una posizione laica sulla procreazione assistita |
Autore | Eleonora Cirant |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Primo piano |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 221 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788835956686 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50