Continua a essere il corpo, o la contiguità tra corpo e linguaggio, il centro dell'ossessione poetica di Elisa Biagini, un corpo femminile sezionato e reinventato attraverso figure che attìngono a un immaginario quotidiano, domestico (il viso è una tazza, la schiena "un astuccio di semi", i lobi fazzoletti annodati), e lo trasformano in involucro di un'identità misteriosa. Ma per Biagini il corpo è soprattutto mezzo e sede della relazione con l'altro: se in una delle sue precedenti raccolte, L'ospite, il "tu" s'incarnava nella presenza concreta di una figura famigliare, qui l'interlocutore è "d'inchiostro", ma non per questo meno concreto: con la sua "parola verticale" l'autrice cuce i propri versi a quelli di alcuni poeti amati (Celan, Dickinson), in un insolito struggente dialogo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Da una crepa
Da una crepa
Titolo | Da una crepa |
Autore | Elisa Biagini |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Collezione di poesia, 421 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788806215446 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Claudia Losi. Tra le infinite combinazioni possibili. Ediz. italiana e inglese
Adriana Polveroni, Elisa Biagini, Gea Brown, Claudia Losi
Gli Ori
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00