Il tema dei battesimi forzati di bambini, noto al grande pubblico in specie per il caso storico del piccolo Edgardo Mortara rapito per motivi religiosi e mai più restituito alla famiglia ebraica nella Bologna del 1858 e per il film Rapito (2023) di Marco Bellocchio, è al centro di questo volume. Anche dopo il clamore internazionale suscitato dal caso e dopo la fine del potere temporale della Chiesa cattolica, il dibattito sulla liceità o meno dei battesimi forzati non si è mai fermato a livello teologico e giuridico, così come l’indagine storica volta a valutare la ricaduta della pratica. Tale pratica, che ha origini antiche, non può dirsi terminata, dal momento che il Codice di diritto canonico contempla a tutt’oggi la possibilità di battezzare contro la volontà genitoriale. Partendo da una prospettiva storica che tocca in particolare l’età moderna e il periodo della Shoah giungendo ai giorni nostri, il libro propone un’ampia disamina di tale tematica, che intercetta differenti piani quali quello storico, teologico, giuridico, psicologico, offrendo al lettore un percorso esaustivo che si conclude con un accorato appello al Pontefice: è ancora accettabile, oggi, che il Codice di diritto canonico consenta il battesimo dei più piccoli contro la volontà delle famiglie, persino non cattoliche? Non si dovrebbe procedere alla cancellazione definitiva dell’articolo del Codice di diritto canonico che ancora permette tale pratica?
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Bambini rapiti, bambini contesi. Battesimi forzati e fratellanza umana
Bambini rapiti, bambini contesi. Battesimi forzati e fratellanza umana
Titolo | Bambini rapiti, bambini contesi. Battesimi forzati e fratellanza umana |
Autori | Elisa Bianchi, Elèna Mortara |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblioteca contemporanea |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788862509602 |
Libri dello stesso autore
Etnia e cultura in Israele. Gli ebrei etiopi tra assimilazione e integrazione
Elisa Bianchi
Guerini e Associati
€18,00
Un finto rabbino, una subdola guida, un diario che riappare. Viaggio in Yemen di Joseph Halévy
Elisa Bianchi
Guerini e Associati
€20,00
Popolazione, società e territorio
Giacomo Corna Pellegrini, Elena Dell'Agnese, Elisa Bianchi
Unicopli
€20,66
Solidarietà e soggetti: servizio sociale e teorie di riferimento
Elisa Bianchi, Italo De Sandre
Fondazione Emanuela Zancan
€15,49
Le famiglie multiproblematiche non hanno solo problemi
Elisa Bianchi, Francesco Vernò
Fondazione Emanuela Zancan
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00