Le opere di Luigi Carlo Daneri costituiscono una pagina importante della cultura architettonica italiana. Eppure su di esse e sul loro principale autore esiste una letteratura estremamente limitata, spesso circoscritta a singole architetture. Indagando il tema dell’abitare collettivo come risposta ai problemi edilizi della Ricostruzione, l’inserimento di alcuni suoi edifici nel territorio costiero e il confronto con il maestro di sempre, Le Corbusier, il volume restituisce all’architetto e ingegnere ligure una posizione centrale nel dibattito architettonico del Novecento, riconoscendo nelle sue opere un tentativo di lettura e costante ricerca di quel linguaggio europeo a cui Daneri non si sottrarrà mai, nemmeno a partire dai suoi primi lavori.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Luigi Carlo Daneri 1900-1972. Abitare il paesaggio
Luigi Carlo Daneri 1900-1972. Abitare il paesaggio
| Titolo | Luigi Carlo Daneri 1900-1972. Abitare il paesaggio |
| Autore | Elisa Boeri |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Biblioteca di architettura, 1 |
| Editore | Silvana |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9788836654024 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

