Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Weak city. Note on landscape urbanism

Weak city. Note on landscape urbanism
Titolo Weak city. Note on landscape urbanism
Autore
Traduttore
Collana Babel
Editore Listlab
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 132
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788898774265
 
14,00

 
0 copie in libreria
“Questa ricerca sull’urbanistica "debole" è sia tempestiva che appropriata. L’argomento ha informato lo sviluppo del landscape urbanism un decennio fa ed è ugualmente evidente nel discorso emergente dell’ecological urbanism. Il metodo di lavoro di Cattaneo e l’ampia ricerca illustrano come la "debolezza" sia arrivata ad occupare una posizione forte nei discorsi disciplinari e nelle pratiche progettuali delle arti urbane di oggi.” Charles Waldheim. “Elisa Cattaneo si colloca all’interno del ristretto gruppo di architetti internazionali capaci di affrontare la crisi del design contemporaneo come occasione di riflessione epistemologica, indagando le complessità della filosofia e della scienza ben oltre un semplice malessere disciplinare. Si tratta di un lavoro difficile ma prezioso perché può sciogliere quei vincoli accademici che bloccano non solo il progetto come pratica conoscitiva e operativa, ma limitano anche in senso più ampio la conoscenza dello stesso ventunesimo secolo. Senza paura di risalire alle radici delle più remote avanguardie né alle più avanzate proiezioni di oggi, Elisa Cattaneo ricostruisce uno scenario di conoscenza capace di evidenziare quei nodi che sotto la definizione di ‘pensiero debole’ nascondono nuclei di un ‘pensiero forte’ atto a sbloccare la conoscenza del presente e delle sue potenzialità tanto complesse quanto inesplorate.” Andrea Branzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.