Le collezioni, le sfilate e l'attenzione dei media sono l'aspetto più evidente del fenomeno moda nel comparto dell'abbigliamento. Se il consumatore è solito identificare un articolo della moda con lo stilista che ha firmato la collezione, esso è il frutto dell'operare di un insieme di soggetti economici lungo la filiera produttiva-distributiva, che hanno cooperato per la creazione dello stesso e la sua disponibilità sul mercato. La complessità del sistema moda e, come conseguenza, della realtà aziendale genera la compresenza di due nuclei all'interno del sistema azienda: quello creativo, orientato alla creazione di un'identità stilistica permanente, nonché all'identificazione dei temi stilistici stagionali e delle conseguenti collezioni, e quello manageriale, che deve saper imporre sul mercato un'identità di marca, attraverso adeguate strategie di prodotto ed un corretto posizionamento. Il libro approfondisce le peculiarità ed i processi di management più sintomatici delle aziende di abbigliamento. Tra queste, vi sono sia imprese che operano soltanto nel campo dell'abbigliamento sia aziende che hanno ampliato la loro offerta su più settori. L'approccio di studio è orientato sia alle aziende del lusso sia ad aziende con un target di prezzo medio-basso, evidenziando le differenze. In particolare, si è scelto di focalizzare l'attenzione sul nucleo caratteristico delle aree funzionali, ossia il Prodotto e Stile, la Produzione e Logistica ed il Marketing e Commerciale.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- L'economia delle aziende di abbigliamento
L'economia delle aziende di abbigliamento
Titolo | L'economia delle aziende di abbigliamento |
Autore | Elisa Giacosa |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIX-432 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788834818893 |
€43,00
Libri dello stesso autore
I modelli di previsione dell’insolvenza aziendale. Efficacia predittiva, limiti e prospettive di utilizzo
Elisa Giacosa, Alberto Mazzoleni
Giappichelli
€23,00
Mergers and acquisitions (M & As) in the luxury business. Business combinations as a means of company growth
Elisa Giacosa
McGraw-Hill Education
€19,00
La previsione della crisi d'impresa. Strumenti e segnali di allerta
Elisa Giacosa, Alberto Mazzoleni
Giuffrè
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00