La Inchiesta sul lavoro delle donne di Elisa Salerno, apparsa tra il 1909 e il 1911 sulle pagine del suo giornale La Donna e il Lavoro, è pubblicata per la prima volta in un unico volume, che include una selezione di articoli che riguardano il settore tessile. La Inchiesta è un dettagliato ritratto delle condizioni del lavoro femminile nel pieno sviluppo industriale, ma rappresenta anche una delle prime ricerche sociologiche svolte sul lavoro delle donne in Italia. Elisa Salerno ricostruisce un quadro completo dei contratti, degli orari, del numero e delle caratteristiche delle lavoratrici e dei lavoratori per ogni mansione, delle condizioni ambientali, degli spazi, dei macchinari: le puntate dell’Inchiesta riportate in questo volume, dedicate all’industria serica, cotoniera e al lavoro delle sarte di città a Vicenza, così, permettono di riconoscere l’utilizzo di metodi e strumenti propri della ricerca sociale, prestando attenzione agli elementi materiali e immateriali che definiscono il lavoro, ma determinano anche i rapporti di potere che innervano le dinamiche lavorative e sociali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La fabbrica delle donne
La fabbrica delle donne
Titolo | La fabbrica delle donne |
Autore | Elisa Salerno |
Curatore | Eleonora Noia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Donne in sociologia |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788834356630 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50