L’edizione 2024 di Politika analizza le elezioni amministrative in Alto Adige, in Trentino e in Baviera. Al centro dell’attenzione c’è l’Alto Adige. Dopo una valutazione dell’anno 2023, i contributi analizzano i risultati elettorali, la campagna elettorale tradizionale e quella sui social media, nonché le aree tematiche dei partiti. Viene indagato il nesso tra il comportamento elettorale e la pandemia di coronavirus, il ruolo delle donne nel contesto elettorale e il nuovo panorama dei partiti nell’arena elettorale tedesca e italiana. In sintesi si può partire dalla tesi che le elezioni provinciali del 2023 e la successiva formazione del nuovo governo possano essere considerate un punto di svolta nella politica altoatesina. Al di fuori del tema centrale sono presenti contributi sul ruolo di consigliere di parità nell’Euregio, sui settantacinque anni di elezioni nel Comune di Bolzano, sulle relazioni interculturali nelle scuole dell’Alto Adige e del Trentino. Infine un contributo analizza il ruolo dell’Irlanda nell’internazionalizzazione dell’Alto Adige davanti all’ONU.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Politika. Annuario di politica dell’Alto Adige
Politika. Annuario di politica dell’Alto Adige
Titolo | Politika. Annuario di politica dell’Alto Adige |
Autori | Elisabeth Alber, Alice Engl, Günther Pallaver |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Raetia |
Formato |
![]() |
Lingua | tedesco |
Pagine | 405 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788872839447 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Politika 2021. Südtiroler Jahrbuch für Politik. Ediz. tedesca, italiana e inglese
Elisabeth Alber, Alice Engl, Günther Pallaver
Raetia
€25,00
Politika 2020. Südtiroler Jahrbuch für Politik. Ediz. tedesca, italiana e inglese
Elisabeth Alber, Alice Engl, Günther Pallaver
Raetia
€25,00
Politika 2019. Südtiroler Jahrbuch für Politik. Ediz. tedesca, italiana e inglese
Elisabeth Alber, Alice Engl, Günther Pallaver
Raetia
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00