L'innovazione rappresenta una fonte essenziale di vantaggio competitivo per le imprese, da cui dipende la loro sostenibilità nel lungo periodo. Questo vale in particolar modo per le imprese familiari che intendono sopravvivere e prosperare attraverso le generazioni. Le imprese familiari costituiscono l'asse portante dell'economia globale e si distinguono per la loro longevità; tuttavia, sono spesso caratterizzate da una lunga tradizione e soffrono talvolta di una ridotta disponibilità di risorse che potrebbero vincolarne lo sviluppo innovativo. Nonostante lo studio della gestione delle imprese familiari si sia ampiamente sviluppato e sia ad oggi molto diffuso, la conoscenza relativa a come queste imprese gestiscano l'innovazione risulta ancora limitata. Per questo motivo emerge l'esigenza di comprendere in modo approfondito le dinamiche relative alla gestione dell'innovazione tenendo in considerazione le caratteristiche distintive delle imprese familiari.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- La gestione dell'innovazione nelle imprese familiari
La gestione dell'innovazione nelle imprese familiari
Titolo | La gestione dell'innovazione nelle imprese familiari |
Autori | Emanuela Rondi, Paola Rovelli |
Introduzione | Alfredo De Massis |
Prefazione | Jess H. Chua |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Studi di management, finanza e fiscalità d'impresa, 10 |
Editore | Eurilink University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788885622975 |
Libri dello stesso autore
The family business book. A roadmap for entrepreneurial families to prosper across generations
Alfredo De Massis, Emanuela Rondi
Pearson
€33,27
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00