Questo libro accompagna l'incontro tra il lavoro di Paolo Piscitelli e il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea: un progetto maturato in relazione alle ricerche più recenti dell'artista torinese, di cui si è voluto documentare un percorso e proporre una lettura. Le opere di Paolo Piscitelli si confrontano con lo spazio e indagano nuove possibili dimensioni attraverso cui farne esperienza. I suoi interventi sorprendono spesso per il coinvolgimento, a un tempo, della sfera più intima e personale, insieme alla consapevolezza di vivere un accadimento che ci caratterizza in quanto esseri umani, definendo in modo universale la natura del nostro essere-nel-mondo: superare la dialettica tra questi due poli significa ricostruire il senso della misura umana, in relazione organica agli spazi dell'esperienza: naturali o urbani, fisici o virtuali. Piscitelli ha sperimentato differenti metodi e media: scultura, video, installazioni audio-plastiche, performance, fotografia, disegno. L'impiego di strutture leggere, tecnologicamente sottili e visivamente minimali, riduce all'essenziale la presenza e l'ingombro della materia, per dar voce a concetti quali spazio negativo, scultura del vuoto, volume sonoro.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Paolo Piscitelli. Some prefer nettles. Catalogo della mostra (Roma, 6-30 marzo 2007). Ediz. italiana e inglese
Paolo Piscitelli. Some prefer nettles. Catalogo della mostra (Roma, 6-30 marzo 2007). Ediz. italiana e inglese
Titolo | Paolo Piscitelli. Some prefer nettles. Catalogo della mostra (Roma, 6-30 marzo 2007). Ediz. italiana e inglese |
Autore | Emanuela Termine |
Traduttore | M. Cozzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arti visive, architettura e urbanistica |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 08/2007 |
ISBN | 9788849212150 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Enrico Iuliano. Per un'idea di scultura. Opere 2017-2023
Enrico Iuliano, Francesca Di Gioia, Emanuela Termine
Colpo di Fulmine
€25,00
Videozoom: Giappone. Re-inquadrare il quotidiano: la videoarte giapponese negli ultimi dieci anni
Emanuela Termine
Gangemi Editore
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00