Il volume ricostruisce i fatti legati all'attacco terroristico alle Torri Gemelle di New York dell'11 settembre 2001. L'indagine è di taglio giornalistico, fondata sull'analisi del Rapporto stilato dalla Commissione d'inchiesta voluta dal Governo americano per far luce sull'accaduto. Vengono analizzati anche i testi delle mail spedite dalle organizzazioni filopalestinesi a studiosi del settore che invitano alla mobilitazione generale in previsione di un "grande avvenimento" e vengono presi in considerazione articoli e comunicati provenienti da varie fonti. Il quadro che ne esce è drammatico e inquietante e rimette in discussione l'ufficialità consacrata alla Storia: l'attentato alle Torri Gemelle fu un semplice atto terroristico o faceva parte di un progetto destabilizzante per colpire l'Iraq di Saddam Hussein? E se si trattasse dell'inizio di un conflitto mondiale dai risvolti imprevedibili, combattuto sul piano dello scontro tra culture e religioni per arrivare alla conquista dei territori? La documentazione citata è stata divulgata via internet e non rappresenta una fonte ufficiale, tuttavia è una finestra aperta oltre la quale s'intravedono orizzonti cupi e inquietanti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Gli USA, Internet e la guerra. Memorie per la strategia di un conflitto
Gli USA, Internet e la guerra. Memorie per la strategia di un conflitto
Titolo | Gli USA, Internet e la guerra. Memorie per la strategia di un conflitto |
Autore | Emanuele Bettini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storia contemporanea, 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788854840317 |
Libri dello stesso autore
€18,00
Lorenzo D'Adda. Un inviato di guerra nel conflitto russo-giapponese del 1904/1905
Emanuele Bettini
Aracne (Genzano di Roma)
€15,00
La divisione Medici in Sicilia nel 1860. Note e cronache di un viaggio
Emanuele Bettini
Nicola Calabria Editore
€10,00
La revolución. L'avventurosa storia della rivoluzione messicana
Emanuele Bettini
Hobby & Work Publishing
€7,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00