Una biografia-intervista nata a seguito dei colloqui tra l’autore, Emil Ludwig, e il tiranno Iosif Stalin. Documento storico di grandissima importanza, rivela l’incredibile capacità del regime instaurato dopo la morte di Lenin di presentarsi al mondo nella sua migliore veste. Stalin emerge come un uomo duro e ruvido, ma giusto ed equilibrato. Il regime stalinista sembra un sistema nel quale vi è partecipazione del popolo al governo ed emancipazione di tutti gli uomini. Ludwig nonostante lo sforzo di rimanere imparziale viene piegato dal fascino sinistro del dittatore sovietico. Ne esce un quadro dell’universo comunista “in presa diretta” di rara intensità, dove l’arte di Stalin di giocare con gli uomini si rivela in tutta la sua perfida maestria.
Stalin
| Titolo | Stalin |
| Autore | Emil Ludwig |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Adler |
| Formato |
|
| Pagine | 234 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9791280886019 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I dittatori non cadono dal cielo. Sono i popoli che vogliono essere schiavi
Emil Ludwig
Mind Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

