«...d’ogni parte, in Donatello, si ritrova il suo fondamentale sentimento d’energia ascetica, quasi staccato e sprezzante del frutto. Con l’aiuto d’Iddio, il frutto ci penserà il genio a maturarlo. Ma, intanto, alla radice d’ogni cosa, come dello stile e della bellezza, è energia, abnegazione: intrepidezza. E può darsi che l’arte sia, sopratutto, una questione di forza morale». In appendice «Vita di Donato» di Giorgio Vasari.
Donatello
Titolo | Donatello |
Autore | Emilio Cecchi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Miniature, 122 |
Editore | Abscondita |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9791254720028 |
Libri dello stesso autore
L'Agamennone di Eschilo nella traduzione di Girolamo Vitelli
Emilio Cecchi
Acc. Fiorentina Papirologia
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00