Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le religioni della politica. Fra democrazie e totalitarismi

Le religioni della politica. Fra democrazie e totalitarismi
Titolo Le religioni della politica. Fra democrazie e totalitarismi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Economica Laterza, 426
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXXII-250
Pubblicazione 04/2007
Numero edizione 2
ISBN 9788842074557
 
11,00

La sacralizzazione della politica accade ogni volta che un'entità politica la nazione, la democrazia, lo Stato, la razza, la classe, il partito, il movimento - è trasformata in una entità sacra, in un oggetto di devozione e di culto, ed è collocata al centro di un sistema di credenze, di simboli e di riti. Nascono allora le religioni della politica, che non si identificano con un unico tipo di ideologia e di regime: esse possono sacralizzare la democrazia o l'autocrazia, l'eguaglianza o la disuguaglianza, la nazione o l'umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.