Rimaste ignote fino alla sua morte, le poesie di Emily Dickinson, enigmatiche, sfuggenti, tormentate, esercitano da più di un secolo un fascino straordinario sui lettori e sulla critica che in vario modo le ha apprezzate ed esaltate, ritenendole l'espressione di un'esperienza umana di profondissima intensità, di un'esistenza lacerante, di una sensibilità altissima, quasi estrema, di una solitudine scelta e cantata senza alcun compiacimento, con un linguaggio decisamente allusivo, talvolta frammentato, costantemente teso alla conquista di una dimensione spirituale universale e assoluta.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poesie. Testo inglese a fronte
Poesie. Testo inglese a fronte
| Titolo | Poesie. Testo inglese a fronte |
| Autore | Emily Dickinson |
| Curatore | Gabriella Sobrino |
| Illustratore | Ugo Attardi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | I MiniMammut, 25 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788854168114 |
€4,90
1 copia disponibile in libreria
Libri dello stesso autore
Come un ospite che arriva all'improvviso. Ottantaquattro poesie nella libera versione di Renato Solmi
Emily Dickinson
Quodlibet
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

