Libri di Ugo Attardi
Poesie. Testo inglese a fronte
Emily Dickinson
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 192
Rimaste ignote fino alla sua morte, le poesie di Emily Dickinson, enigmatiche, sfuggenti, tormentate, esercitano da più di un secolo un fascino straordinario sui lettori e sulla critica che in vario modo le ha apprezzate ed esaltate, ritenendole l'espressione di un'esperienza umana di profondissima intensità, di un'esistenza lacerante, di una sensibilità altissima, quasi estrema, di una solitudine scelta e cantata senza alcun compiacimento, con un linguaggio decisamente allusivo, talvolta frammentato, costantemente teso alla conquista di una dimensione spirituale universale e assoluta.
Catalogo generale
Ugo Attardi
Libro: Libro rilegato
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 840
Nella stimolante vita artistica di Ugo Attardi si sono intrecciati i fenomeni culturali di tutto il Ventesimo secolo: dalle correnti di inizio Novecento alle avanguardie pre e post Seconda guerra mondiale, fino all'incontro con figure cardine della cultura italiana di quel periodo, tra cui Pasolini, Germi e Venturi. In seguito all'esperienza di Forma 1, che dopo il futurismo è stato il primo tentativo di rinnovamento dell'arte italiana, ci fu un ritorno, sentito come necessario, all'arte figurativa, meno “facile” rispetto al dilagare dell'astrattismo e dell'informale. Attardi fece la scelta di una poetica solitaria ma ricca d'incontri e folgoranti scoperte, in costante dialogo con il mito attraverso la rilettura di Omero, Dante, Ariosto, Cervantes e Stendhal. Da ultimo, la sua grande passione per l'Argentina, i rapporti personali con Ernesto Sabato e Astor Piazzolla e le suggestioni del grande Borges. Più di 4000 opere catalogate e affiancate da un importante apparato critico a cura di Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, Mario Bertin, Andrea Attardi e Carlo Ciccarelli, responsabile dell'Archivio storico Ugo Attardi.
L'invenzione della croce
Ugo Attardi
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 40
"Già alte si levano la croce e le braccia inchiodate; a testa china dalla bocca s'aprono bave e lamenti; il corpo è serrato, stretto alla vita da un filo di ferro lungo, tirato da una parte e dall'altra dalle mani burine dei soldati romani. Vibra il sogno del Cristo: le carezze del padre falegname, l.incandescente agonia, l'angoscia dell'abbandono. Modellerò legni lucidi, tendini di cera, l'incupire degli incavi e dei nodi; mescolerò i 'compiti' (la disponibilità ad accettare qualche loro desiderio) alla mia fatica e alla salute dei miei umori più bassi, che poi sono l'autonomia della mia arte."