Nella stimolante vita artistica di Ugo Attardi si sono intrecciati i fenomeni culturali di tutto il Ventesimo secolo: dalle correnti di inizio Novecento alle avanguardie pre e post Seconda guerra mondiale, fino all'incontro con figure cardine della cultura italiana di quel periodo, tra cui Pasolini, Germi e Venturi. In seguito all'esperienza di Forma 1, che dopo il futurismo è stato il primo tentativo di rinnovamento dell'arte italiana, ci fu un ritorno, sentito come necessario, all'arte figurativa, meno “facile” rispetto al dilagare dell'astrattismo e dell'informale. Attardi fece la scelta di una poetica solitaria ma ricca d'incontri e folgoranti scoperte, in costante dialogo con il mito attraverso la rilettura di Omero, Dante, Ariosto, Cervantes e Stendhal. Da ultimo, la sua grande passione per l'Argentina, i rapporti personali con Ernesto Sabato e Astor Piazzolla e le suggestioni del grande Borges. Più di 4000 opere catalogate e affiancate da un importante apparato critico a cura di Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, Mario Bertin, Andrea Attardi e Carlo Ciccarelli, responsabile dell'Archivio storico Ugo Attardi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Catalogo generale
Catalogo generale
Titolo | Catalogo generale |
Autore | Ugo Attardi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 840 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788832909135 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00