"Incontro e altri racconti" raccoglie sei prose brevi di Emmanuel Bove. C’è tanto, del grande autore francese, in questo sparuto numero di racconti: i personaggi − contorti o esulcerati, senza difese o emarginati, incautamente pretenziosi o ambiziosi; la lingua, che, mantenendo costante l’inconfondibile suo tono, muta, si dilata e si contrae, quasi a distinguere il dicibile dall’indicibile; alcune tematiche ostinate − desiderio e timore della solitudine, smania di riuscita e voluttà di perdita, fallimento dell’ordinaria comunicazione umana, ipocrisia e abbandono insidiosamente annidati nelle relazioni amorose e coniugali − affrontate ora con compassione, ora con raffinata crudeltà, ora con un umorismo che genera il sorriso o strappa la risata. In alcuni di questi racconti è quanto mai evidente quel senso del dettaglio toccante rilevato da Samuel Beckett nell’opera di Bove. Il racconto "La meditazione interrotta" (“La méditation interrompue"), rimasto incompleto alla morte dell'autore, è qui pubblicato per la prima volta, con la riproduzione del testo originale dattiloscritto a fronte, testo riportante le correzioni di pugno dell'autore.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Incontro e altri racconti. «La meditazione interrotta». Testo francese a fronte
Incontro e altri racconti. «La meditazione interrotta». Testo francese a fronte
Titolo | Incontro e altri racconti. «La meditazione interrotta». Testo francese a fronte |
Autore | Emmanuel Bove |
Traduttore | Luisa Stella |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Editore | Edizionidellassenza |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788894384314 |
Libri dello stesso autore
Incontro e altri racconti-Il figliastro-Diane. Testo francese a fronte
Emmanuel Bove
Edizionidellassenza
€28,00