Esiste un tasso minimo di democrazia informativa condivisa a livello europeo? L'Italia della legge Gasparri e del monopolio di Berlusconi fa ancora parte dei quindici dell'Unione? Che cosa significa "pluralismo" nelle varie lingue europee? Se ci si affaccia alla soglia dei dieci paesi entranti si scopre una Babele delle regole. L'Europa delle severe norme sul mercato e della libera concorrenza, sulla libera informazione si è rivelata fino a oggi abbastanza distratta. Ennio Remondino ci conduce attraverso i misteri e le mire dei gruppi mediatici globali alla conquista del nostro intrattenimento televisivo e delle nostre coscienze. Un percorso che si sviluppa dal Mediterraneo di Malta e Cipro, al Baltico di Lettonia, Estonia e Lituania.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Senza regole. Gli imperi televisivi all'assalto dell'Europa
Senza regole. Gli imperi televisivi all'assalto dell'Europa
Titolo | Senza regole. Gli imperi televisivi all'assalto dell'Europa |
Autore | Ennio Remondino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Primo piano |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 235 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788835955429 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Niente di vero sul fronte occidentale. Da Omero a Bush, la verità sulle bugie di guerra
Ennio Remondino
Rubbettino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50