Père Jean, monaco cistercense del monastero di Kokoubou, ha il sorriso di chi possiede «una rara serenità». Il giorno in cui scopre il villaggio di Paouignan, nel Benin in cui ha scelto di vivere per servire gli ultimi, quel sorriso si incrina. In questo piccolo angolo di terra rossa e pietre grigie, si nasce con il martello in mano per fracassare pietre e i bambini imparano a lavorare prima ancora di leggere. Sono i concasseur, gli spaccapietre infaticabili la cui condizione si fa carne viva nel racconto del piccolo Lazare e di altri giovani che, come lui, sono diventati simboli della lotta alla schiavitù e allo sfruttamento del lavoro minorile. Un romanzo-testimonianza sull’ingiustizia più bieca; un ritratto della bellezza di un’Africa troppo spesso dimenticata, piena di vita e speranza. Prefazione di Francesco Savino; Presentazione di Paola Mancinelli.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lazare. Sogni di un concasseur
Lazare. Sogni di un concasseur
| Titolo | Lazare. Sogni di un concasseur |
| Autore | Ennio Stamile |
| Prefazione | Francesco Savino |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 02/2025 |
| ISBN | 9791256145416 |
Libri dello stesso autore
Il senatore Giuseppe Mario Militerni. Cetrarese, cattolico, politico lungimirante
Ennio Stamile, Luigi Leporini, Carlo Andreoli
Progetto 2000
€5,00
Alla ricerca del volto di Dio. Per una testimonianza del risorto in Calabria
Ennio Stamile
Progetto 2000
€10,00
Educare alla legalità un compito di tutti. Indagine sui comportamenti di devianza giovanile nel comune di Cetraro
Ennio Stamile, Concetta Grosso
Progetto 2000
€5,00
Perché l'uomo diventi Dio. Atanasio di Alessandria: vita, spiritualità e teologia
Ennio Stamile
Progetto 2000
€9,30

