Franco Cascasi, un imprenditore illuminato, intuitivo e visionario del Vibonese, sognava di trasformare la storia “segnata” di un territorio, lavorando per il futuro e il bene di una comunità diseredata, immersa in quel Sud dallo sviluppo bloccato, ma viene lasciato solo a combattere contro la ’ndrangheta e i suoi affiliati. Ennio Stamile, per due mandati e sette difficili anni referente di Libera, in Calabria, ha consumato chilometri per andare a vedere, ascoltare, annotare, denunciare e raccontare questa storia. Il suo è un reportage ininterrotto per le strade di una terra maltrattata e oltraggiata, il resoconto di una vicenda sconosciuta e terribile di ingiustizia, una fotografia nitida di un grande reato pubblico. Ma soprattutto è la testimonianza di chi lotta, di chi resiste, pronto a farsi ammazzare per non perdere la dignità e la libertà.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Nonostante tutto. Franco Cascasi: storia di un imprenditore visionario
Nonostante tutto. Franco Cascasi: storia di un imprenditore visionario
Titolo | Nonostante tutto. Franco Cascasi: storia di un imprenditore visionario |
Autore | Ennio Stamile |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Nodi |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788868266240 |
Libri dello stesso autore
Il senatore Giuseppe Mario Militerni. Cetrarese, cattolico, politico lungimirante
Ennio Stamile, Luigi Leporini, Carlo Andreoli
Progetto 2000
€5,00
Alla ricerca del volto di Dio. Per una testimonianza del risorto in Calabria
Ennio Stamile
Progetto 2000
€10,00
Educare alla legalità un compito di tutti. Indagine sui comportamenti di devianza giovanile nel comune di Cetraro
Ennio Stamile, Concetta Grosso
Progetto 2000
€5,00
Perché l'uomo diventi Dio. Atanasio di Alessandria: vita, spiritualità e teologia
Ennio Stamile
Progetto 2000
€9,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90