Oggetto di questo libro è certo uno dei più importanti interventi politici di tutta quella che è stata definita la Prima Repubblica. È il discorso che sostanzialmente dà l’avvio al centrosinistra di governo in Italia pur essendo ancora nel pieno della Guerra Fredda. Ma è anche un metodo, tipico proprio di Aldo Moro anche se non solo suo, che ha nell’argomentazione e nel tentativo del convincimento il proprio peculiare carattere. Con dovizia di spiegazioni, non lesinando parole, verbi, aggettivi. E gli incisi, quelle frasi poste fra due virgole che tendono a sottolineare alcuni aspetti, a motivare alcune apparenti contraddizioni, a tranquillizzare l’ascoltatore via via preoccupato dal procedere della riflessione, insomma quella caratteristica della lingua italiana che la rende così affascinante ma anche, spesso, oscura per chi non è uno specialista del ramo di cui tratta il relatore.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Aldo Moro. Alle radici del centro-sinistra. Discorso al Congresso di Napoli
Aldo Moro. Alle radici del centro-sinistra. Discorso al Congresso di Napoli
| Titolo | Aldo Moro. Alle radici del centro-sinistra. Discorso al Congresso di Napoli |
| Autore | Enrico Farinone |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Parliamone, 34 |
| Editore | Iacobellieditore |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788862526210 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nuovo vecchio continente. Europa tra crisi e cambiamento
Enrico Farinone, Walter Joffrain
Rubbettino
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

