Tra le voci della poesia italiana nell'ultimo quarto del '900 e appena oltre il varco del secolo XXI c'è anche quella, singolare, appartata, costante, di Enrico Guidoni. L'esordio dell'opera edita è del 1961, con "Paesaggi interni"; prosegue, tra il 1967 e il 1968 con "L'escalation e medium power", e si conclude nel 2006, con "Diva Cassia". La casa – o la città – aveva, però, tutta una sua parte sotterranea e segreta, forse destinata a venire allo scoperto, o forse no: l'opera inedita.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Fin dove riusciamo a leggere
Fin dove riusciamo a leggere
Titolo | Fin dove riusciamo a leggere |
Autore | Enrico Guidoni |
Curatore | Monica Ferrando |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Istantanee, 26 |
Editore | Davide Ghaleb Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788885261143 |
Libri dello stesso autore
Il libro dei Cimini. Antiche immagini di panorami e ambienti urbani
Enrico Guidoni
Davide Ghaleb Editore
€20,00
Arte a Ronciglione dal Medioevo al Settecento
Enrico Guidoni, Daniela Corrente
Davide Ghaleb Editore
€15,00
Oriolo Romano. La fondazione, lo statuto, gli abitanti e le case nel catasto gregoriano (1820)
Enrico Guidoni, Giada Lepri
Davide Ghaleb Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00