Dopo "Giorgione", ecco un'altra ampia panoramica su uno dei capitoli più emozionanti della nostra storia dell'arte, ossia su una scuola, quella della Pittura veneta, la cui visione complessiva abbraccia non solo molti secoli di storia, ma un'area geografica assai estesa. Sebbene infatti la quantità di capolavori conservati nella sola Venezia sia già tale da permettere la composizione di un libro straordinariamente denso, soprattutto a partire dagli inizi del XV secolo molti dei principali protagonisti di quella scena pittorica non sono originali di Venezia. Nel Rinascimento artisti come Cima da Conegliano, Giorgione, Tiziano, Veronese giungono in laguna portando un DNA che finirà per cambiare quello dell'ambiente in cui si radicano. I principali fenomeni e le personalità di maggior spicco qui illustrati sono dunque quelli dei luoghi e dei tempio della Serenissima: dall'inizio del '300 a quell'anno 1797 che sancì la fine della storia della Repubblica. Preceduti da una trattazione degli Antefatti, cinque capitoli, uno per secolo, si susseguono facendo brillare l'immagine formidabile di una Venezia miracolosamente illustre in tutti i campi della cultura, una Venezia cui tutta l'Europa, in fondo, guardava come a un 'caput mundi', in una cavalcata storica che via via, attraverso i capolavori del Risorgimento, conduce fino agli ultimi straordinari epigoni di una scuola gloriosa, da Tiepolo a Canaletto a Guardi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Pittura veneta
Pittura veneta
Titolo | Pittura veneta |
Autore | Enrico M. Dal Pozzolo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Grandi libri d'arte |
Editore | 24 Ore Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 381 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788871796031 |
€135,00
Libri dello stesso autore
La giovinezza perduta di El Greco. Breve storia di una ricerca labirintica
Enrico M. Dal Pozzolo
QuiEdit
€17,50
Il fantasma di Giorgione. Stregonerie pittoriche di Pietro della Vecchia nella Venezia falsofila del '600
Enrico M. Dal Pozzolo
ZeL Edizioni
€20,00
Marco Boschini. L'epopea della pittura veneziana nell'Europa barocca
Enrico M. Dal Pozzolo
ZeL Edizioni
€30,00
Venezia e l'Egitto. Dietro le quinte della mostra
Massimo Boldrin, Enrico M. Dal Pozzolo
ZeL Edizioni
€12,00
Bartolomeo Montagna. Madonna in trono con il bambino tra santi. Parrocchiale di Castrigliano 1497-98. Ediz. italiana e inglese
Enrico M. Dal Pozzolo, Donata Samadelli
Bozzetto
€40,00
Colori d'amore. Parole, gesti e carezze nella pittura veneziana del Cinquecento
Enrico M. Dal Pozzolo
Canova
€20,00
L'allegoria della musica di Simone Peterzano allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio
Enrico M. Dal Pozzolo
Polistampa
€14,00
Paragone arte. Volume Vol. 44
Keith Sciberras, Gianni Papi, Enrico M. Dal Pozzolo
Servizi Editoriali
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00