Quarantasei anni dopo, i congolesi tornano alle urne. Il 30 luglio 2006 è il giorno delle prime elezioni nella Repubblica Democratica del Congo dopo lunghi anni di dittature e guerre. Dal 2003 un governo provvisorio gestisce la fase di transizione, che ha in queste attesissime elezioni il suo punto d'arrivo. I volontari di numerose associazioni umanitarie sono presenti, coordinati dall'ONU, per verificare che la consultazione elettorale si svolga regolarmente. Partecipa a questa missione di pace anche E*, sardo, cinico osservatore, che vive l'evento nel Nord Kivu e racconta in questo libro, tra romanzo e reportage, un'esperienza nella quale ieri e oggi, qui e altrove si mischiano: tutto è attuale, tutto è vicino, tutto ci riguarda, adesso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Adesso, a poche ore da qui. Reportage dalla Repubblica Democratica del Congo
Adesso, a poche ore da qui. Reportage dalla Repubblica Democratica del Congo
| Titolo | Adesso, a poche ore da qui. Reportage dalla Repubblica Democratica del Congo |
| Autore | Enrico Pili |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Carta d'imbarco |
| Editore | Scuola Sarda |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 02/2007 |
| ISBN | 9788887758122 |
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

