Nella prima parte del libro vengono presentati i principali argomenti di economia finanziaria: la scelta di portafoglio, il mercato dei titoli, il criterio media-varianza e il modello CAPM. La seconda parte del libro illustra gli sviluppi più recenti della ricerca, in particolare il principio di non arbitraggio, considerato nelle sue diverse articolazioni e nell'applicazione alla teoria della valutazione dei 'derivati' a partire da 'future' e opzioni. Chiude il volume un capitolo dedicato alla struttura per scadenza dei tassi di interesse.
- Home
- Studi superiori
- Introduzione all'economia finanziaria
Introduzione all'economia finanziaria
Titolo | Introduzione all'economia finanziaria |
Autori | Enrico Saltari, Marco Di Pietro |
Collana | Studi superiori, 340 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 05/1997 |
ISBN | 9788843005321 |
€23,20
Libri dello stesso autore
Risparmio e ricchezza. Come cambia la finanza delle famiglie
Riccardo De Bonis, Enrico Saltari, Luigi Infante
Carocci
€17,00
Labor Market Performance and Flexibility: which comes first? The effects of endogenous firing costs on labor market equilibrium
Enrico Saltari, Riccardo Tilli
Aracne
€5,00
Le radici del declino economico. Occupazione e produttività in Italia nell'ultimo decennio
Enrico Saltari, Giuseppe Travaglini
UTET Università
€13,00