II consolidarsi della globalizzazione dei mercati, l'irruzione sulla scena internazionale dei giganti asiatici, la flessibilità del mercato del lavoro, l'adozione dell'euro hanno profondamente cambiato l'economia italiana degli ultimi anni. Il libro descrive questi mutamenti e i tratti più caratteristici della nostra economia, guardando alla struttura produttiva, al mercato del lavoro, al settore pubblico e al sistema finanziario. Fornisce inoltre un'interpretazione e una valutazione di questa evoluzione recente, esaminando sia le potenzialità di crescita economica del nostro paese sia la crisi finanziaria attuale.
- Home
- Economia e management
- Economia
- L'economia italiana del nuovo millennio
L'economia italiana del nuovo millennio
Titolo | L'economia italiana del nuovo millennio |
Autori | Enrico Saltari, Giuseppe Travaglini |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Quality paperbacks, 282 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 05/2009 |
ISBN | 9788843049998 |
Libri dello stesso autore
Risparmio e ricchezza. Come cambia la finanza delle famiglie
Riccardo De Bonis, Enrico Saltari, Luigi Infante
Carocci
€17,00
Labor Market Performance and Flexibility: which comes first? The effects of endogenous firing costs on labor market equilibrium
Enrico Saltari, Riccardo Tilli
Aracne
€5,00
Le radici del declino economico. Occupazione e produttività in Italia nell'ultimo decennio
Enrico Saltari, Giuseppe Travaglini
UTET Università
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90