Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il poema di un'idea. Sovversivismo e critica della società borghese nell'opera di Mario Mariani

Il poema di un'idea. Sovversivismo e critica della società borghese nell'opera di Mario Mariani
Titolo Il poema di un'idea. Sovversivismo e critica della società borghese nell'opera di Mario Mariani
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 396
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788854811836
 
20,00

 
0 copie in libreria
Concentrata in uno dei momenti più drammatici della storia italiana del Novecento (dallo scontro tra interventisti e neutralisti prima della Grande guerra fino all'avvento della dittatura fascista), ma prolungatasi poi fino agli anni Cinquanta, l'opera di Mario Mariani, che per la prima volta viene analizzata nella sua interezza e sotto il duplice aspetto politico e narrativo, presenta un intreccio apparentemente inestricabile tra propaganda politica e narrativa sentimentale nel solco di un incoercibile sovversivismo di fondo che, negli anni Venti, vede nella società capitalista borghese il concentrato di ogni male, ma che approda poi negli anni Quaranta ad un fiero anticomunismo e all'ammirazione per gli Stati Uniti d'America.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.