"Non in fretta si legga il libro dell'Efesio Eraclito. Stretta la via, difficile il passaggio. Profonda notte e oscurità . Ma se è guida un iniziato ai misteri, più del sole fulgente è limpido." Così raccomandava, e metteva in guardia, un anonimo antico. Quella di Eraclito è infatti una tra le più enigmatiche, ma anche più ricche di stimoli, opere filosofiche che siano mai state scritte. Questa nuova edizione si avvale di una traduzione e di un apparato critico che, in modo rigoroso e originale, mette in luce i rapporti di Eraclito con la tradizione orfico-dionisiaca greca e il pensiero e le religioni orientali.
- Home
- Universale economica. I classici
- Dell'origine. Testo greco a fronte
Dell'origine. Testo greco a fronte
| Titolo | Dell'origine. Testo greco a fronte |
| Autore | Eraclito |
| Curatore | A. Tonelli |
| Collana | Universale economica. I classici, 2073 |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 214 |
| Pubblicazione | 04/2007 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788807820731 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Questioni omeriche. Sulle allegorie di Omero in merito agli dei. Testo greco a fronte
Eraclito
Edizioni ETS
€16,00

