Negli ultimi anni le prospettive degli Stati europei sono mutate radicalmente. Nonostante i clamori di continui passi indietro, nonostante una crisi economica che ha minato nel profondo la solidità del sistema, il processo d'integrazione economica e politica dell'Europa è in continuo sviluppo almeno dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Attualmente, l'Unione Europea si trova a fronteggiare pericoli reali e si pone sfide immense: come essa deciderà di muoversi in questi anni si ripercuoterà direttamente sulle nostre vite. Per una volta, stiamo vivendo da protagonisti una delle epoche e delle "rivoluzioni" politiche più importanti nella storia della società civile organizzata. Dopo aver spiegato come nasce l'idea di unificare l'Europa, quali sono i personaggi che l'hanno maturata e che l'hanno perfezionata, come viene portata a compimento e quali sono le principali conseguenze giuridiche ed economiche di questa scelta epocale, il libro mira a trasmettere l'importanza fondamentale che il progetto europeo ha sulla nostra qualità della vita e sul nostro più immediato futuro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'Unione Europea
L'Unione Europea
| Titolo | L'Unione Europea |
| Autore | Eric Cò |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Italian University Press |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 12/2010 |
| ISBN | 9788882581268 |
€12,00
Libri dello stesso autore
€10,99
€11,99
La Costituzione italiana è una cagata pazzesca. La Costituzione spiegata agli scettici
Andrea Leccese, Eric Cò
Sovera Edizioni
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

