Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione ai Lieder di Brahms

Introduzione ai Lieder di Brahms
Titolo Introduzione ai Lieder di Brahms
Autore
Curatore
Collana Le opere di Eric Sams, 3
Editore Analogon
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 182
Pubblicazione 07/2015
Numero edizione 2
ISBN 9788898630097
 
18,00

Questo lungo saggio introduttivo ai Lieder di Brahms, scritto da Eric Sams in forma di piccolo volume nel 1972, è paragonabile per importanza al celebre "Brahms il progressivo" di Schönberg: in entrambi i casi viene proposta una radicale rilettura del linguaggio brahmsiano. Schönberg, in implicita polemica con chi vedeva in Brahms un appagato conservatore, volle isolare quei gesti dirompenti della sua scrittura che avevano favorito la modernità musicale; Sams conferisce ai Lieder di Brahms, da sempre amati e solo in nome di una astratta qualità "autunnale", lo status di perfetti veicoli musico-verbali del contenuto poetico. Anche in Brahms, come in Wolf e Schumann, Sams identifica una serie di motivi che per profonda analogia rendono la musica il luogo della vita emozionale dei versi, anche ricorrendo a stratagemmi crittografici (il tema di Clara, di Agathe, ecc.). Tutti i Lieder di Brahms vengono citati e brevemente analizzati, in riferimento alle stagioni della vita del compositore e alle fasi della sua tormentata solitudine affettiva. Alcuni saggi più brevi e un catalogo dei Lieder completano questo volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.