Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tabù or not tabù. La genesi di «Amleto» e altri saggi su Shakespeare

Tabù or not tabù. La genesi di «Amleto» e altri saggi su Shakespeare
Titolo Tabù or not tabù. La genesi di «Amleto» e altri saggi su Shakespeare
Autore
Curatore
Collana Le opere di Eric Sams, 5
Editore Analogon
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 324
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788890313653
 
22,00

"Eric Sams è una figura straordinaria, anomala, eccentrica, di studioso di due diversi campi, la musica e Shakespeare, su cui si esercita con l'acribia del paleografo, calligrafo, crittografo, linguista, filologo e critico, sottoponendo ogni testo alla lente del detective indiziario capace di svelare segreti testuali nelle varie redazioni e circostanze compositive. Leggere i suoi saggi su Shakespeare costituisce un'avventura intrigante". Così Alessandro Serpieri, la cui opera di esegesi e traduzione shakespeariane include l'unica edizione italiana del primo "Hamlet", nella prefazione a questo volume di saggi shakespeariani di Sams, raccolti per la prima volta in antologia nella traduzione di Erik Battaglia. Ben più delle fantasiose teorie sull'identità del bardo, Sams depreca il Bardbiz, il grande business degli editori di "Oxbridge", dei miti costruiti ad hoc (come la ricostruzione mnemonica, gli "anni perduti", i "cattivi in-quarto"), dei tabù. Quello sulla paternità del primo Hamlet viene qui sfatato grazie alla logica della sua prosa. Postfazione di F. J. Sypher, studioso e anglista newyorkese, per anni corrispondente di Sams.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.