Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cena di Pitagora. Storia del vegetarianismo dall'antica Grecia a internet

La cena di Pitagora. Storia del vegetarianismo dall'antica Grecia a internet
Titolo La cena di Pitagora. Storia del vegetarianismo dall'antica Grecia a internet
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Quality paperbacks, 246
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 06/2008
ISBN 9788843045747
 
14,30

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Oggi i vegetariani volontari sono milioni in Occidente e la loro forza numerica è un fenomeno moderno che si manifesta con mezzi altrettanto moderni, come internet, dando luogo anche a una robusta dimensione produttiva e commerciale. Gli argomenti dei vegetariani, tuttavia, hanno radici antiche e hanno mantenuto una notevole continuità nel corso della storia, evolvendo, insieme alla riflessione e al profondo scontro culturale di lunga durata sul rapporto uomo-animale, nel contesto delle tematiche e dei fenomeni distintivi di ciascuna epoca. Questo libro, non senza sfatare alcuni miti e stereotipi, ricostruisce la storia delle idee e del movimento vegetariani, le motivazioni plurali, i legami col pensiero critico ed eretico di tutti i tempi, dall'orfismo a Leonardo, dalle Rivoluzioni inglese e francese e dai medici illuministi alle femministe abolizioniste dell'Ottocento americano, fino agli sviluppi solo in parte più noti del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.