«Beati i poveri», dice Gesù. Ma la Bibbia chiede anche giustizia per gli ultimi e riscatto per gli oppressi. Dunque, la povertà è faccenda benedetta o maledetta? I poveri li avremo sempre con noi, afferma il vangelo: ma è un destino ineluttabile per alcuni non raggiungere un decente livello di vita? In queste pagine, ricche di riferimenti biblici e di sapienza umana, Erio Castellucci ci aiuta a distinguere tre povertà diverse: una da scegliere, e si chiama sobrietà; una da combattere, per ottenere equità; e una da riscattare, per raggiungere la fraternità. Anche la chiesa è chiamata in causa: le sue ricchezze possono esistere solo per costruire condivisione, non per affermare prestigio o potere. Il rapporto tra fede e denaro deve svilupparsi dentro una prospettiva evangelica, alla scuola di maestri come Francesco d'Assisi. Ricordarsi dei poveri significa non attaccarsi ai beni materiali, alla roba, individualmente e come comunità, ma aprirsi alla fraternità. In definitiva, vuol dire andare incontro a quei poveri che ci salveranno, perché risveglieranno in noi le energie migliori.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Benedetta povertà? Provocazioni su chiesa e denaro
Benedetta povertà? Provocazioni su chiesa e denaro
Titolo | Benedetta povertà? Provocazioni su chiesa e denaro |
Autore | Erio Castellucci |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Caleidoscopio |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 95 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788830724945 |
Libri dello stesso autore
Il desiderio come cammino dell'anima. Prontuario per coppie in cerca della felicità
Eremo Caresto
San Paolo Edizioni
€14,00
Prendersi cura del cammino sinodale. Accompagnare gruppi e comunità nello stile di papa Francesco
Laura Ricci, Luca Vitali
EDB
€13,00
Parlare ai piccoli e farsi dire da loro. Don Alberto Altana a cento anni dalla nascita. Atti del convegno della comunità del diaconato in Italia
Giovanna Bondavalli, Enzo Petrolino, Erio Castellucci
San Lorenzo
€11,50
Che cosa vuoi che io faccia per te? Imparare a diventare oggi discepoli-missionari alla luce dei Vangeli
Ermenegildo Manicardi
AVE
€29,00
Servire la Parola, servire la comunione. I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
M. Baldacci, S. Bertin, A. Dal Maso, L. Mazzinghi, S. Noceti, M. Ometto, A. Steccanella, N. Toschi Vespasiani
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00