Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parlare ai piccoli e farsi dire da loro. Don Alberto Altana a cento anni dalla nascita. Atti del convegno della comunità del diaconato in Italia

Parlare ai piccoli e farsi dire da loro. Don Alberto Altana a cento anni dalla nascita. Atti del convegno della comunità del diaconato in Italia
Titolo Parlare ai piccoli e farsi dire da loro. Don Alberto Altana a cento anni dalla nascita. Atti del convegno della comunità del diaconato in Italia
Autori , ,
Curatori , ,
Traduttori , ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore San Lorenzo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788880713043
 
11,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro racconta di lui, il “parroco delle periferie”, come si legge nei siti ufficiali, e ciascuno porta le proprie parole di amore ricevuto, dato e messo in circolo. Si propone, si “ripropone” – quasi lo si sentisse sempre pensiero mai ‘fatto’ abbastanza in se stessi - la memoria di un uomo teso alla propria conformazione piena alla Parola. E così fluisce (da sacerdoti: don Daniele Simonazzi, collaboratori: Vittorio Cenini, figli spirituali come Maria Leuratti, diaconi come Giorgio De Benedittis e Fabrizio Fusari) l’essere sulle sue orme dove “non si sceglie chi servire, ma si è scelti”, dove “obbedienza reciproca”, “bisogno come padrone del servizio”, “compresenza, complementarietà, corresponsabilità” sono state luci e tali ancora si propongono – si intrecciano? – al sogno di un popolo in uscita come abbiamo la grazia di ascoltare anche oggi da papa Francesco. È certo che l’indifferenza non fa parte di questo narrare, né per chi ha detto di sé né per chi leggerà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.