L’immagine della carovana, che la creatività di papa Bergoglio aggiunge alle altre sue metafore ecclesiologiche, si trova nella II sezione del capitolo II di Evangelii gaudium, a cui è dedicato questo volume. Qui papa Francesco passa in rassegna le famose «tentazioni degli operatori pastorali»: individualismo, crisi di identità e calo di fervore; complesso di inferiorità; relativismo pratico; accidia pastorale; mummificazione e tristezza dolciastra; pessimismo sterile; fede senza carne né ossa; fuga dall’incontro con l’altro; mondanità spirituale; gnosticismo e neopelagianesimo; invidie, gelosie e ricerca di potere. La risposta a queste tentazioni, che fanno ammalare le comunità cristiane, per il Papa è la fraternità. Come ben documenta mons. Castellucci, proprio alla luce di questa istanza fraterna papa Francesco rilegge la realtà stessa della comunità, mostrandone i tratti fondamentali in un cuore mistico e contemplativo, nello stile evangelico, nelle strutture a servizio del popolo di Dio. Formata da queste tre vetture, la “carovana solidale- altro non è se non quella “Chiesa in uscita- che il Papa ha lanciato come programma del suo pontificato.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- «Una carovana solidale». La fraternità come stile dell'annuncio in Evangelii gaudium
«Una carovana solidale». La fraternità come stile dell'annuncio in Evangelii gaudium
Titolo | «Una carovana solidale». La fraternità come stile dell'annuncio in Evangelii gaudium |
Autore | Erio Castellucci |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | I Papi del terzo millennio, 157 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788892214897 |
Libri dello stesso autore
Il desiderio come cammino dell'anima. Prontuario per coppie in cerca della felicità
Eremo Caresto
San Paolo Edizioni
€14,00
Prendersi cura del cammino sinodale. Accompagnare gruppi e comunità nello stile di papa Francesco
Laura Ricci, Luca Vitali
EDB
€13,00
Parlare ai piccoli e farsi dire da loro. Don Alberto Altana a cento anni dalla nascita. Atti del convegno della comunità del diaconato in Italia
Giovanna Bondavalli, Enzo Petrolino, Erio Castellucci
San Lorenzo
€11,50
Che cosa vuoi che io faccia per te? Imparare a diventare oggi discepoli-missionari alla luce dei Vangeli
Ermenegildo Manicardi
AVE
€29,00
Servire la Parola, servire la comunione. I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
M. Baldacci, S. Bertin, A. Dal Maso, L. Mazzinghi, S. Noceti, M. Ometto, A. Steccanella, N. Toschi Vespasiani
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00