Roma, carcere di Regina Coeli: 1 gennaio 1982. Davide Galanti, giornalista mancato, sconta gli ultimi giorni di detenzione. In prigione si è distinto per la sua intelligenza e bontà, tanto che la domanda ricorrente tra i suoi compagni di cella è: "Come ha potuto un uomo così avere grane con la giustizia?" Tutto ha inizio per un libro ritrovato dodici anni prima tra gli scaffali impolverati di un archivio. Un manoscritto contenente curiose parole difficilmente correlabili tra loro: treno... masche... streghe... fuochi... omicidio... fascismo... podestà... mistero. Stuzzicato dalla curiosità Davide inizia a leggerlo. Comincia così un malvagio gioco... un correre "a mosca cieca".
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La mosca cieca
La mosca cieca
| Titolo | La mosca cieca |
| Autore | Ermanno Giraudo |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Le onde |
| Editore | Nerosubianco |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 10/2015 |
| ISBN | 9788898007516 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Pedalando tra le aquile. La traversata delle Alpi in bicicletta di Giovanni Panzera
Ermanno Giraudo
Fusta Editore
€19,50
Il proiezionista. Una piccola storia italiana sospesa tra denaro e virtù
Ermanno Giraudo
Nerosubianco
€25,00
novità
Sotto la vecchia quercia. Dodici fiabe da una memoria di famiglia
Ermanno Giraudo
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00

