Armida Barelli (1882-1952), beatificata nell’aprile 2022, è tra le principali figure femminili della prima metà del Novecento. Insieme al francescano Agostino Gemelli, dà vita a una famiglia spirituale, l’Istituto Secolare delle Missionarie della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo, ha inoltre un ruolo di rilievo nella fondazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il suo contributo originale alla maturazione del laicato avviene attraverso la Gioventù Femminile Cattolica, un nuovo ramo dell’Azione Cattolica che in pochi anni, con la sua guida, si diffonde in tutte le diocesi italiane coinvolgendo centinaia di migliaia di giovani donne. L’associazione offre una formazione spirituale e civile che contribuirà all’emancipazione femminile nella Chiesa e nella società, anticipando il Concilio Ecumenico Vaticano II.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Armida Barelli. La creatività della fede
Armida Barelli. La creatività della fede
Titolo | Armida Barelli. La creatività della fede |
Autore | Ernesto Preziosi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Sguardo dello spirito, 1 |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788825054231 |
Libri dello stesso autore
Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino
Ernesto Preziosi
Vita e Pensiero
€18,00
Armida Barelli. Il lungo viaggio delle donne verso la partecipazione democratica
Ernesto Preziosi
AVE
€20,00
La zingara del buon Dio. Armida Barelli, storia di una donna che ha cambiato un'epoca
Ernesto Preziosi
San Paolo Edizioni
€25,00
Un altro Risorgimento. Alle origini dell'Azione Cattolica per una biografia di Giovanni Acquaderni
Ernesto Preziosi
San Paolo Edizioni
€20,00
€30,00
Ecclesia semper reformanda. La riforma della Curia Romana a servizio dell’evangelizzazione
Antonio Bomenuto
Marcianum Press
€26,00
€16,00
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90