"Essere oggi conservatore" è un testo di pubblicistica politica e sociale che, attraverso orientamenti ideologici consolidati, si attesta alle più attuali problematiche. Il testo, pur fedele alle finalità del saggio, accoglie inizialmente con “Una vicenda emblematica” uno stralcio di narrativa per poi immergersi in un dialogo con avvicendamenti di opinioni conflittuali che evidenziano le diversità culturali dei due dialoganti. Il taglio della seconda parte sviluppa “la costruzione del pensiero” con contenuti storici, filosofici e una analisi sulla nascita e decadenza delle ideologie. Quindi ci si immette in riflessioni sistematiche care al conservatorismo. Infine, nell’ultima parte, vengono catalogati i settori strategici della politica nell’attuale contesto storico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Essere oggi conservatore
Essere oggi conservatore
| Titolo | Essere oggi conservatore |
| Autore | Ernesto Reina |
| Prefazione | Antonino Sala |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Lo zibaldone |
| Editore | Edizioni Ex Libris |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9791257320065 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

