Le farmacopee private erano il frutto del lavoro svolto da molti farmacisti e medici desiderosi di far conoscere le loro esperienze professionali. Erano degli autentici trattati farmaceutici che proponevano, sulla falsariga delle farmacopee ufficiali, un’infinità di ricette farmaceutiche. Nel corso dei secoli conseguirono un grande successo nel mondo della medicina e della farmacia proprio perché supplivano in un certo senso l’aridità di taluni testi ufficiali. Molte di esse furono infatti largamente usate dagli stessi estensori delle farmacopee ufficiali e alcune di esse vennero persino utilizzate nelle scuole e in alcune università come testi fondamentali per la conoscenza della materia farmaceutica.
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- Le farmacopee private in Europa dalle origini ai tempi moderni
Le farmacopee private in Europa dalle origini ai tempi moderni
Titolo | Le farmacopee private in Europa dalle origini ai tempi moderni |
Autori | Ernesto Riva, Carla Camana |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Collana | Tradizione innovazione territorio salute, 6 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788854896697 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Herbarium. Piante medicinali delle Dolomiti. Medicinal Plants of the Dolomites
Ernesto Riva
Antiga Edizioni
€60,00
I segreti di Venere. I prodotti di bellezza dagli antichi ricettari ai giorni nostri
Ernesto Riva
Tassotti
€18,00
I segreti di Esculapio. Genesi del farmaco dall'empirismo degli antichi alle ricerche dell'era moderna
Ernesto Riva
Primula Multimedia
€21,00